Programma 2019
Dal10 al 12 Maggio si svolgerà a Bergamo “De Casoncello “, l’ormai consolidata tre giorni dedicata alla tipica pasta ripiena, giunta alla quarta edizione.
Quest’anno il tema è la preparazione dei casoncelli in modo classico o innovativo con ripieni realizzati con ingredienti del territorio bergamasco.

Venerdì 10 Maggio 2019
SERA dalle 19:00 alle 22:00
“Street Casoncello” Città Alta
Tra le antiche vie del borgo vestite a festa con stendardi, drappi e pannelli narranti, decine di personaggi in costume sfileranno esibendosi in canti e danze medioevali e artisti di strada animeranno le vie del borgo.
In questa serata inaugurale della manifestazione i ristoratori di Città Alta presenteranno il proprio casoncello d’autore.
Durante la settimana, anche diversi ristoranti della provincia proporranno casoncelli classici o innovativi.
Animazione con sbandieratori, musiche e balli tradizionali.
“Street Casoncello” e “Casoncello della solidarietà” a Portici Palazzo Ragione con la mitica sfoglina Giusy Guerinoni che chiude 3 casoncelli in due secondi. Le liberalità raccolte in questa postazione verranno consegnate alla mensa dei poveri di Bergamo intitolata al Beato Padre Cappuccino Alberto Beretta.
È possibile consultare la mappa con l’elenco dei ristoranti della provincia che aderiscono all’iniziativa e la mappa dello Street Casoncello di venerdì 10 maggio QUI
Presso i ristoranti e durante lo “Street Casoncello” sarà possibile ritirare gratuitamente un opuscolo contenente la storia dei casoncelli e delle altre paste ripiene bergamasche, alcune ricette e una descrizione dei prodotti alimentari tipici del territorio orobico e le tre ricette che la Nazionale Italiana Cuochi, vincitrice della World Cup 2018, ha dedicato a De Casoncello: cannelloni Arlecchino, casoncello imperiale e ravioli della nonna con ragù antico.
In serata visite guidate a cura di:
- “L’altro Casoncello” a cura di Across Bergamo venerdì 10 ore 20,45; Prenotazione consigliata alla mail: info@acrossbergamo.com o al numero +393203714000 venerdì 10 ore 20,45; Locandina Visit Bergamo
Venerdì 10 Maggio 2019
dalle 19:00 – 22:00 (Città Alta)
“I Casoncelli della solidarietà”
sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta)
Si potranno degustare casoncelli tradizionali, scarpinócc e i casoncelli storici confezionati dalla sfoglina Giusy, oltre a vari tipi di paste ripiene gluten free.
Venerdì 10 Maggio 2019
dalle 19:00 alle 22:00
Area prodotti alimentari del Territorio, filmati e fotografie d’autore
sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta)
Area prodotti alimentari del Territorio sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta)
Filmati e fotografie d’autore: Storia delle paste e delle paste ripiene con Massimo Montanari, 2016, 15’; Scrigni golosi di Marco Mazzoleni, 2019, 7’; I carunsèi e lo zio Barba con Fiorella Visconti-, 2016, 10’; Sapori delle Orobie di Marco Mazzoleni 2019, 15’; Mut di Marco Mazzoleni, 2019, 15’

Sabato 11 Maggio
dalle ore 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 22:00
“I Casoncelli della solidarietà”
sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta)
Si potranno degustare casoncelli tradizionali, scarpinócc e i casoncelli storici confezionati dalla sfoglina Giusy, oltre a vari tipi di paste ripiene gluten free.
Sabato 11 Maggio 2019
dalle ore 16:00
“Gara di chiusura delle paste ripiene”
sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta) – EVENTO GRATUITO
Tradizionale competizione di abilità aperta a tutti con premi per i partecipanti.
Scopri la lista dei Premi
Sabato 11 Maggio
dalle ore 18:00
“I migliori filmati dal ricco archivio di Food Film Fest”
sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta) – EVENTO GRATUITO

Mani di Michele Trentini Italia, 2014, 16’; Little Big George di Priyanka Tanwar India, 2015, 20’;
Blue Honey Regista: Constance Joliff, Daphne Durocher, Fanny Lhotellier
Maggiori info qui
Sabato 11 Maggio 2019
dalle 10:00 alle 22:00
Area prodotti alimentari del Territorio, filmati e fotografie d’autore
sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta)
Area prodotti alimentari del Territorio sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta)
Filmati e fotografie d’autore: Storia delle paste e delle paste ripiene con Massimo Montanari, 2016, 15’; Scrigni golosi di Marco Mazzoleni, 2019, 7’; I carunsèi e lo zio Barba con Fiorella Visconti-, 2016, 10’; Sapori delle Orobie di Marco Mazzoleni 2019, 15’; Mut di Marco Mazzoleni, 2019, 15’

Domenica 12 Maggio
dalle ore 10:00
“A lezione di Paste Ripiene con la Nazionale Italiana Cuochi”
sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta) – EVENTO GRATUITO
Lezione sulle paste ripiene a cura delle Nazionale Italiana Cuochi vincitrice della World Cup 2018.
Verranno preparate le tre paste ripiene che la Nazionale Italiana Cuochi ha dedicato a De Casoncello: cannelloni Arlecchino, casoncello imperiale e ravioli della nonna con ragù antico.
Domenica 12 Maggio
dalle ore 10:00 alle ore 15:00
“I Casoncelli della solidarietà”
sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta)
Si potranno degustare casoncelli tradizionali, scarpinócc e i casoncelli storici confezionati dalla sfoglina Giusy, oltre a vari tipi di paste ripiene gluten free.
Domenica 12 Maggio
dalle ore 10:00 alle ore 19:00
Area prodotti alimentari del Territorio, filmati e fotografie d’autore
sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta)
Area prodotti alimentari del Territorio sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta)
Filmati e fotografie d’autore: Storia delle paste e delle paste ripiene con Massimo Montanari, 2016, 15’; Scrigni golosi di Marco Mazzoleni, 2019, 7’; I carunsèi e lo zio Barba con Fiorella Visconti-, 2016, 10’; Sapori delle Orobie di Marco Mazzoleni 2019, 15’; Mut di Marco Mazzoleni, 2019, 15’
Domenica 12 Maggio
dalle ore 15:00
“Spettacolo di burattini”
sotto i Portici di Palazzo della Ragione (Città Alta) – EVENTO GRATUITO
Arlecchino còto e stracòto d’amor a cura della Fondazione Benedetto Ravasio.
È possibile consultare il programma completo sui siti:
www.decibo.org
www.bg.camcom.it
www.visitbergamo.net
info: +393669990734